Funzione principale: Dispositivo che immagazzina elettricità per l'uso domestico, equivalente ad una grande "batteria ricaricabile domestica".
Obiettivo principale: immagazzinare elettricità, da rilasciare quando necessario (ad esempio in caso di picchi di prezzo dell'elettricità, blackout o durante la notte) per l'utilizzo domestico.
Combinazioni comuni: solitamente utilizzato insieme a pannelli fotovoltaici montati sul tetto per formare un sistema "fotovoltaico+accumulo" (noto anche come sistema "di accumulo fotovoltaico" o "batteria solare"). Può essere caricato anche esclusivamente dalla rete (soprattutto quando il prezzo dell'elettricità è più basso)
1. Batteria di accumulo: cuore del sistema, utilizzata per immagazzinare energia elettrica. La tecnologia dominante è quella delle batterie agli ioni di litio (ad esempio, fosfato di ferro e litio, ampiamente utilizzato per la sua sicurezza e lunga durata).
2. Inverter: apparecchiatura chiave, responsabile di:
l Convertire la corrente continua generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata utilizzabile per l'abitazione.
converte la corrente continua (DC) immagazzinata nelle batterie in corrente alternata (AC) per l'utilizzo domestico.
gestisce il flusso di elettricità tra il fotovoltaico, la batteria, la rete elettrica e i carichi domestici (in alcuni sistemi l'inverter è integrato nella batteria).
3. Sistema di gestione dell'energia: Il cervello del sistema, generalmente un software combinato con un controller hardware.
monitora la produzione di energia (solare), il consumo e lo stato della batteria.
controlla in modo intelligente la carica e la scarica sulla base di strategie predefinite (ad esempio, massimizzare l'autoconsumo, risparmiare energia, alimentazione di riserva).
l'utente può visualizzare i dati e controllarli tramite app mobile.
4. Altri componenti: Scatole di distribuzione, cavi, apparecchiature di monitoraggio, ecc.
1. Aumentare il tasso di autoconsumo dell'energia solare:
L'elettricità generata da fonte solare non utilizzata durante il giorno viene immagazzinata per essere usata di notte, riducendo la dipendenza dalla rete e l'acquisto di energia costosa.
2. Risparmia sui costi dell'elettricità (arbitraggio tra picco e valle):
Carica dalla rete durante le ore di prezzo basso (ad esempio, tardi la notte) e utilizza l'energia immagazzinata durante le ore di punta (ad esempio, la sera) per evitare di acquistare elettricità a prezzi elevati.
3. Fornisce energia di riserva:
Passa automaticamente all'alimentazione della batteria in caso di interruzione della rete, per proteggere il funzionamento degli apparecchi critici (frigoriferi, illuminazione, internet, ecc.) e aumentare la resilienza del consumo domestico di elettricità, particolarmente importante nelle aree soggette a condizioni meteorologiche estreme o dove la rete è instabile.
4. Promuove l'indipendenza energetica:
Riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e dalle fonti di energia fossile, migliorando l'autosufficienza energetica domestica.
5. Sostiene l'ambiente:
Utilizza in modo più efficiente l'energia solare pulita e riduce le emissioni di carbonio.
1. Durante il giorno (con luce solare):
I pannelli solari generano elettricità ➜ Prioritario per l'utilizzo domestico in tempo reale.
Elettricità in eccesso ➜ carica la batteria di accumulo.
Quando la batteria è completamente carica e c'è ancora potenza in eccesso ➜ Opzionalmente vendere alla rete (se consentito dalle normative).
2. Sera/Notte (nessuna luce solare o prezzi di punta dell'elettricità):
Elettricità domestica ➜ Prioritizzare l'utilizzo dell'elettricità dalla batteria di accumulo.
Quando la batteria è scarica ➜ Passa automaticamente alla rete elettrica.
3. Interruzione di corrente:
Il sistema si disconnette automaticamente dalla rete (protezione contro l'isola).
La batteria di accumulo fornisce energia ai circuiti specificati o ai carichi critici della casa tramite l'inverter ➜ (modalità di riserva).
4. Quando il prezzo dell'elettricità è basso (ad esempio, di notte):
Il sistema può ricaricarsi dalla rete, riservando l'elettricità a basso costo per le ore di punta del giorno successivo.
● Capacità flessibile: è possibile selezionare da pochi kilowatt a decine di kilowatt per soddisfare le esigenze di diverse famiglie.
● Design modulare: Facile espandere la capacità come necessario (ad esempio, aggiungendo moduli batteria).
● Intelligente: monitoraggio remoto tramite APP, strategia di carica e scarica ottimizzata con AI e integrazione con smart home.
● Miglioramento della sicurezza: prevenzione antincendio, progettazione antiesplosione e gestione termica sono al centro (ad esempio l'utilizzo di batterie al litio ferro fosfato più sicure, sistema integrato di estinzione incendi).
● Installazione semplificata: design "plug and play", riduzione dei tempi e costi di installazione.